Il
lavoro che desideriamo è più spesso creato che trovato: difficilmente si
ottiene cercando con i soliti sistemi. Ma per poterlo creare bisogna
conoscere bene se stessi.
Chi sei? Scoprilo e metti quel che sei in quel che fai.
Può esserti utile se: - hai perso o stai perdendo il lavoro - stai cercando lavoro o lo stai cambiando - il tuo lavoro non ti piace o non ti appassiona - il tuo lavoro ti piace ma non ti soddisfa al 100% - vuoi trasformare la tua vita professionale, ma hai paura di fare un salto nel buio - gestisci collaboratori e vuoi creare un team cui le persone abbiano voglia di appartenere - non sai cosa ti piacerebbe fare - non sai come orientarti nell'ambito degli studi - desideri conoscerti meglio
Tutti, ma proprio tutti, veniamo al mondo pronti a manifestare
l'originalità che ci contraddistingue e che ci rende diversi, unici,
speciali. La creatività, così vitale e spontanea nei piccoli, troppe
volte si estingue nell'esperienza dei grandi, perché il bisogno di
riconoscimento, di attenzione e di amore ci costringe a nascondere i
talenti naturali pur di ottenere approvazione e stima dagli altri.
Per vivere appieno la creatività, è necessario ritrovare un saldo
contatto con il proprio mondo interiore da cui la creatività prende
forma, arricchendo la vita di possibilità espressive, di soluzioni
inedite, di stimoli e di ispirazioni.
In modo facilitato e in
un ambiente protetto, cercheremo concretamente, attraverso gli esercizi
proposti, di rispondere insieme a semplici domande. Le informazioni
che avremo sul nostro mondo interiore ci renderanno più resistenti allo
stress, più focalizzati, ci aiuteranno a capire cosa vogliamo veramente
e per quali motivi, quali sono i ruoli che giochiamo, e ci agevoleranno
nel trovare il nostro posto nel mondo del lavoro. Comprenderemo meglio qual è il nostro talento e come renderlo operativo creando valore.
A cura di Silvia Roveda
Lavora da anni in azienda, dove ha cercato di portare i contenuti del
Counseling sia a supporto di nuovi modelli di leadership che di un modo
di lavorare più consapevole. Nel Counseling ha trovato la sua modalità per essere al servizio della Vita.
L'incontro è aperto a tutti ed è ad offerta libera consapevole. Prenotazione via mail a: info@orassociazione.it o tramite messaggio al 335 8361530
* Se condividi i valori di Or Associazione, diventa socio e partecipa alle nostre attività! *
Contributo tesseramento 20€ valido per tutto il 2018!
Sottoscrivendo la quota sociale, riceverai, assieme alla tessera, un
buono per la partecipazione gratuita a un’attività a tua scelta! (Potrai
scegliere tra un’attività serale o una sessione individuale info dettagliate sul sito) www.orassociazione.it
Potrai inoltre partecipare attivamente alla programmazione
comunicandoci direttamente quali attività vorresti vedere organizzate
all’interno dell’Associazione, o magari quali vorresti organizzare o
proporre in prima persona.
- Nelle attività di Or Associazione
nessuno sarà escluso per difficoltà economiche. Si troveranno in caso
modalità alternative di scambio -
Tutte le attività sono riservate ai Soci di Or Associazione APS