Cos’è la rabbia? Cosa facciamo quando siamo arrabbiati? Possiamo diventare depressi pur di non esprimere la nostra rabbia? La rabbia può essere un’opportunità per cambiare qualcosa in noi stessi e nella nostra vita?
Esploreremo tutto questo grazie ad esercizi corporei specifici, al
contatto con le emozioni, tecniche di co-ascolto e sopratutto nel
Cerchio di condivisione con i principi della via del cerchio (info
dettagliate in basso).
Nella nostra cultura la rabbia è per lo
più vista come una cosa da superare, da nascondere, in realtà la rabbia è
importantissima da conoscere, è la connessione col nostro nucleo
vitale, è la manifestazione della nostra ribellione che può indicarci la
via per tornare ad essere noi stessi, creativi e poterci manifestare in modo sano.
Chi si trova davanti a un bambino può osservare come spesso esterni la
sua rabbia, prima che lo si blocchi in questo facendogliela quindi
percepire come negativa. Ogni volta che si arrabbia scorre in lui
un'energia pura che lo porta a soddisfare un suo bisogno.
In
questa serata speciale, possiamo fare esperienza di tutto questo:
ascoltare la nostra rabbia sentirne il suo potenziale e la sua
trasformazione.
Il tutto sarà sostenuto da un ambiente protetto.
In questi incontri vi è un totale sostegno dell’altro, ognuno è sempre
completamente rispettato nei suoi modi e tempi di potersi condividere.
Ogni partecipante diventa così parte integrante del lavoro per tutto il
gruppo.
Con Marco Mazzotti & Alessia Nanni Incontri a numero chiuso. Per garantire la qualità del lavoro il gruppo sarà di massimo 10 partecipanti.
Contributo suggerito 15 euro per info e prenotazione obbligatoria: info@orassociazione.it 347 9948922
DESCRIZIONE DELLA PRATICA:
Ispirato dal lavoro di Manitonquat (guida spirituale dei nativi
americani e formatore famoso in tutto il mondo) dalla scuola di
co-ascolto, dalla comunicazione non violenta e da pratiche di
meditazione non duale. Guidati dallo spazio del silenzio da cui tutto
prende forma, ci troviamo in cerchio per riconoscerci, essere accolti
per ciò che c’è, per ciò che siamo, senza giudizi. Un sostegno che
include ogni cosa. Faremo esperienza di cosa vuole dire ascoltare dal
cuore, nello spazio del silenzio. Ognuno, a turno, avrà la possibilità
di esprimersi con parole ed emozioni senza essere interrotto e senza
essere giudicato, solo ascolto ampio dal cuore. Tutto questo permette
il rilascio di vecchie credenze, ferite e schemi negativi e il
riconoscimento di ciò che siamo oltre l’identificazione con il
pensiero. Faremo anche esercizi di co-ascolto a coppie (la coppia è il
più piccolo cerchio) e impareremo a portare questo nella vita di tutti i
giorni. Insieme saremo creativi, ed ogni compagno che si esprime,
rilassa ed espande nel cerchio sarà un sostegno e uno specchio per tutti.
A CHI E’ RIVOLTO
A chi ha bisogno di trovare lo spazio per sentirsi ascoltato, compreso e
accettato e vuole imparare a farlo con sé stesso e con gli altri. A chi
vuole fare esperienza della propria intimità, del proprio centro più
profondo, coltivando lo stato di presenza. A chi vuole relazioni sane
nella propria vita, facilitando i rapporti famigliari, di lavoro e con
gli amici. A chi vuole esplorare se stesso in tutte le sue parti (
corpo-mente e spirito ) , per fare della vita una danza sempre più
profonda, piena e gioiosa.
* Se condividi i valori di Or Associazione, diventa socio e partecipa alle nostre attività! *
Tutte le attività sono riservate ai Soci di Or Associazione