Laboratorio di Performance e Autoindagine sui Talenti
Attività > eventi 2018-2
Apri le porte ai tuoi talenti Laboratorio di Performance e Auto Indagine dedicato all'esplorazione dei nostri talenti.
Ci dedicheremo nel dettaglio ad approfondire: - Cosa ci trattiene dall'aprirci ai nostri talenti - Perché abbiamo il dovere di esprimerli - Il primo passo da fare
Questi laboratori sono mirati a sfruttare le potenzialità della performance art come strumento di auto-indagine, di incontro con se stessi e con l’altro. Il workshop è l’occasione per favorire nei partecipanti un ascolto interiore nuovo e inaspettato, un momento di consapevolezza attraverso l’atto creativo.
Workshop esperienziale interattivo: dopo una breve introduzione teorica tutti i partecipanti avranno modo di sperimentare in prima persona una delle performance proposte e di partecipare alle performance degli altri partecipanti. Tutte le performance proposte offrono uno strumento d’introspezione e creano uno spazio d’incontro con se stessi e con l’altro come specchio. Non è necessaria nessuna esperienza teatrale.
-Può una performance permetterci di indagare in profondità dentro di noi? -Può una performance aiutarci a mettere a fuoco blocchi e condizionamenti? -Può una performance farci esplorare nuove parti di noi? -Può una performance mettere in luce i nostri talenti? Sì (in basso alcuni feedback a questo proposito dai partecipanti ai vari workshop)
Contributo suggerito 25 euro Info e Prenotazione obbligatoria: info@orassociazione.it o tramite messaggio al 3408793733
I laboratori si centrano su un lavoro di gruppo come nella prassi di una normale compagnia teatrale dove c’è una direzione artistica generale ma dove ogni singolo partecipante è anche invitato a contribuire ad una creazione e sperimentazione collettiva. Ciascuno sarà accompagnato ed ispirato anche nella creazione di nuove opere performative e interattive originali partendo dalle proprie ‘domande’ e da tutto ciò che vuole essere esplorato nel momento. *Per chi vorrà i laboratori sono propedeutici alla partecipazione come perfomers agli spettacoli di arte e performance interattive pubbliche all’interno della Compagnia di Arte Interattiva.
Con Dafna Moscati Artista eclettica utilizza la Performance Art come strumento di auto indagine e ricerca interiore. “Il mio interesse e la mia specificità come artista e regista è di invitare all’Investigazione profonda, attraverso l’esperienza diretta, creando contenuti e strategie che rendano il pubblico PROTAGONISTA nell’opera stessa e partecipante attivo in prima persona. L’uomo non è prevedibile, l’uomo è un’apertura continua, una potenzialità per mille e una cosa. … E se hai vissuto quel momento con un piacere così grande che ti ha fatto crescere interiormente, non puoi essere la stessa persona dopo un atto creativo! Ciò che mi affascina dell'arte Interattiva è che è come la Vita... completamente imprevedibile e nuova ogni volta. E quando pensi di averla capita, ti sorprende!”
Alcuni feedback e descrizioni del lavoro: “E’ un processo di sperimentazione e libera creazione di alcune tematiche che ci riguardano in prima persona grazie all’utilizzo della performance art” “Il focus del lavoro è sull'atto creativo e i vari messaggi emergono naturalmente grazie al processo stesso e ai feedback esterni. l'Autoindagine infatti accade come conseguenza spontanea di un processo creativo libero, dove nel corso della creazione e della presentazione della nuova performance si possono comprendere molte cose su di noi. Partendo dal tema stesso che scegliamo, che ci riguarda e poi il farne esperienza diretta ci porta inevitabilmente alla comprensione di alcuni aspetti più nascosti. Al tempo stesso partecipiamo anche alla performance degli altri partecipanti facendo così esperienza diretta di altri contesti che in modi diversi ci riguardano”. “Nel workshop ci si focalizza sulla creazione e la condivisione è insita in essa, poichè è un linguaggio praticamente universale. E' come se facendo proprio quelle azioni e quelle scelte, mi si svelassero delle questioni che razionalmente non ero ancora riuscita a comprendere” “E’ stato un workshop molto nutriente. L’osservazione e l’interazione con gli altri mi ha permesso di esternare spontaneamente ciò che ora per me sono dei punti di riflessione importanti. Il mio intento era di mettermi in gioco attraverso un ‘mezzo nuovo’ e questo si è realizzato. Ciò che mi ha piacevolmente stupito è che tutto questo si è svolto in maniera divertente e piacevole”. “Performando e giocando sulle proprie emozioni e sensazioni nascono tanti spunti di riflessione”. “ L’atmosfera è quella di gioco e presenza nel gioco. C’è molta libertà di ascoltare se stessi e di esprimersi. Uno spazio dove confrontarsi con gli altri senza usare le maschere che a volte la vita ci convince ad indossare e che qui vengono tolte”. “questo tipo di lavoro aiuta a conoscere se stessi in modo giocoso ma anche profondo, riflessivo e interessante”. “mi ha colpito molto la sincronicità delle tematiche nelle performance che ho scelto e poi creato e in quelle in cui mi hanno chiesto di partecipare”. “ mi sono portata via con me dal workshop le tante cose che ho potuto notare a cui non avevo pensato prima. E’ prezioso poter passare e condividere del tempo e spazio di qualità nella ricerca e nella crescita”.
* Se condividi i valori di Or Associazione, diventa socio e partecipa alle nostre attività! *
Tutte le attività sono riservate ai Soci di Or Associazione