Per questo appuntamento, l’invito è a sviluppare lo sguardo sull’aldilà. E sull’aldiqua. Da un punto di vista semplicemente umano (non confessionale o religioso), accomodati nel Salotto di Or per una visione "casalinga".
L’intento è quello di familiarizzare con la morte, renderla amica, vederla come opportunità. In generale non vediamo l’aspetto positivo della morte, perché non la vogliamo. Comunque dobbiamo incontrarla ed è quindi necessario conoscere in che modo affrontarla. Una cosa è certa: ogni difficoltà ha la sua soluzione, non focalizzandosi sulla difficoltà.
E’ giunto il tempo di abbattere il tabù sull’argomento morte, altrimenti non sentiamo l’esigenza fondamentale di imparare un’arte di morire e ci preoccupiamo quando ormai è troppo tardi o non siamo più in grado di farlo.
Jung afferma che è corrispondente alla natura umana, al sentire umano più profondo, il pensare alla morte come ad un’apertura, a un oltre, più che a una mera cessazione. Potrebbe essere un’amica che apre a nuove prospettive, la chiave che apre la porta verso un mondo di luce. Un’amica che accogli, non un nemico da sconfiggere. Qui, in questa vita.
Meditare costantemente sulla morte, averla presente, aiuta a ridimensionare paure, preoccupazioni, ridicole presunzioni, esaltazioni comiche del proprio io. Riconsegna all’essere umano quiete e pace interiore.
Questa visione ci è stata ispirata da un recente incontro con Geshe Choekhortshang Rimpoche su “Insegnamento sul bardo” e con gioia desideriamo condividere con voi i nostri spunti di riflessione.
A cura di Silvia Roveda – Counselor ad indirizzo umanistico esistenziale integrato: Nel Counseling ho trovato la mia modalità per essere al servizio della Vita.
*************************************************************** Incontro ad offerta libera - Informazioni e Prenotazioni a: info@orassociazione.it 335 8361530
QUANDO venerdì 15 marzo
DOVE in Viale Macallè 10E a Rimini (c/o La Unione fa la Forza)
A CHE ORA alle 21:00
* Se condividi i valori di Or Associazione APS, diventa socio e partecipa alle nostre attività! *
Tutte le attività sono riservate ai Soci di Or Associazione APS Contributo tesseramento €5 valido per tutto il 2019Per questo appuntamento, l’invito è a sviluppare lo sguardo sull’aldilà.
E sull’aldiqua. Da un punto di vista semplicemente umano (non confessionale o religioso), accomodati nel Salotto di Or per una visione "casalinga".
L’intento è quello di familiarizzare con la morte, renderla amica, vederla come opportunità. In generale non vediamo l’aspetto positivo della morte, perché non la vogliamo. Comunque dobbiamo incontrarla ed è quindi necessario conoscere in che modo affrontarla. Una cosa è certa: ogni difficoltà ha la sua soluzione, non focalizzandosi sulla difficoltà.
E’ giunto il tempo di abbattere il tabù sull’argomento morte, altrimenti non sentiamo l’esigenza fondamentale di imparare un’arte di morire e ci preoccupiamo quando ormai è troppo tardi o non siamo più in grado di farlo.
Jung afferma che è corrispondente alla natura umana, al sentire umano più profondo, il pensare alla morte come ad un’apertura, a un oltre, più che a una mera cessazione. Potrebbe essere un’amica che apre a nuove prospettive, la chiave che apre la porta verso un mondo di luce. Un’amica che accogli, non un nemico da sconfiggere. Qui, in questa vita.
Meditare costantemente sulla morte, averla presente, aiuta a ridimensionare paure, preoccupazioni, ridicole presunzioni, esaltazioni comiche del proprio io. Riconsegna all’essere umano quiete e pace interiore.
Questa visione ci è stata ispirata da un recente incontro con Geshe Choekhortshang Rimpoche su “Insegnamento sul bardo” e con gioia desideriamo condividere con voi i nostri spunti di riflessione.
A cura di Silvia Roveda – Counselor ad indirizzo umanistico esistenziale integrato: Nel Counseling ho trovato la mia modalità per essere al servizio della Vita.
*************************************************************** Incontro ad offerta libera - Informazioni e Prenotazioni a: info@orassociazione.it 335 8361530
QUANDO venerdì 15 marzo
DOVE in Viale Macallè 10E a Rimini (c/o La Unione fa la Forza)
A CHE ORA alle 21:00
* Se condividi i valori di Or Associazione APS, diventa socio e partecipa alle nostre attività! *
Tutte le attività sono riservate ai Soci di Or Associazione APS Contributo tesseramento €5 valido per tutto il 2019